Pubblicato il Lascia un commento

Differenze fra Tequila e Mezcal

differenze fra tequila e mezcal

La Tequila e il Mezcal sono due delle bevande alcoliche più conosciute in Messico. Entrambe hanno origini antiche e sono preparate con l’agave, ma ci sono alcune differenze fra Tequila e Mezcal che li distinguono nettamente.

Di quali si tratta? Scopriamolo insieme in quest’articolo di blog.

Continua a leggere Differenze fra Tequila e Mezcal
Pubblicato il Lascia un commento

Quale bicchiere per il vino? Guida alla scelta!

migliore bicchiere per il vino

Quando arriva un ospite a casa e vogliamo offrirgli un buon bicchiere di vino bisogna scegliere anche il bicchiere più adatto a una corretta degustazione! Ci vogliono allora piccoli accorgimenti che ci consentano di fare bella figura, rispettando il galateo e sapendo qualche bicchiere scegliere per servire quel determinato vino.

Bisognerà tenere conto del fatto che, se durante il pasto si berrà più di un vino, sarà il caso di usare un bicchiere per ogni vino. La scelta ci consentirà di apprezzare il più possibile il prodotto che andremo a degustare, per questa ragione la cosa non è affatto banale.

Il comune denominatore sarà il materiale, cristallo dal minimo spessore con stelo lungo, perché il calore della mano non alteri la temperatura di servizio. Ovviamente il bicchiere dovrà essere afferrato proprio dallo stelo. Ma veniamo a noi e capiamo velocemente, vino per vino, quale scelta del bicchiere sarà quella che farà maggiormente al caso nostro.

Continua a leggere Quale bicchiere per il vino? Guida alla scelta!
Pubblicato il Lascia un commento

Come si fa il Gin? Natura e cocktail da provare!

come si fa il gin

Fra i prodotti più utilizzati per la creazione di gustosi cocktail e long drink troviamo sicuramente il Gin! Ma come si fa il Gin? Ve lo siete mai chiesti? Si tratta di un distillato fermentato che nasce da cereali e, in alcuni casi, melassa. Aromatizzato con bacche di ginepro, una bacca nera e violacea molto utilizzata anche in cucina, deve avere un volume alcolemico pari ad almeno il 37,5%.

Queste informazioni però non possono bastare per rispondere alla nostra domanda, bisogna bensì approfondire ancora un po’ il discorso.

Continua a leggere Come si fa il Gin? Natura e cocktail da provare!
Pubblicato il Lascia un commento

Cos’è il perlage?

cos'è il perlage

Abbiamo parlato già di Bollicine sia nel blog che sui Social, per esempio sappiamo già come si produce un Franciacorta, ma c’è un dettaglio di cui non abbiamo mai parlato. Siamo sicuri che, se hai passione per le Bollicine, ne hai sentito parlare ma anche che forse non hai ben chiaro di cosa parliamo. Cos’è il perlage? Un vocabolo francese molto utilizzato che fa riferimento all’effervescenza di un vino spumantino, quelle bollicine che si formano quando il liquido viene versato in un bicchiere. Ma la vera domanda è: perché e come si forma il perlage? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere Cos’è il perlage?
Pubblicato il Lascia un commento

Come conservare i distillati nel modo giusto?

come conservare i distillati

A volte arriva quell’ospite gradito e inatteso e vorresti offrirgli un buon bicchiere di quel rum o quel whisky che tanto ami ma vai nel panico perché temi che sia troppo freddo oppure è aperto da troppo tempo. Non ti preoccupare perché basta sapere bene come conservare i distillati per non fare mai una brutta figura ma anzi, esaltare il distillato e regalare al tuo amico degustatore una grande esperienza.

Perché l’alcol non dura per sempre come molti credono, la termosensibilità del liquido non è affatto un dettaglio e bisogna fare attenzione affinché non si alterino aromi, aspetto e gusto del distillato. Pochi consigli per capire come conservare al meglio la propria bevanda spiritosa preferita. Scopriamoli assieme.

Continua a leggere Come conservare i distillati nel modo giusto?