
Sempre più crescente è l’attenzione che si è raccolta attorno al gin. Un distillato molto di moda, con tantissime sfaccettature, ma che non tutti conoscono davvero. Ci sono normative europee che regolano la classificazione del gin, in riferimento soprattutto alla quantità di zucchero contenuta. Tutto è girato intorno alla denominazione Dry, che in origine indicava un distillato con appena lo 0,1% di zucchero. Recentemente la dicitura è stata allargata a distillati più zuccherini distinguendo adesso fra tre tipi di gin disciplinati e altri che invece non lo sono. Ecco di seguito la lista, della quale analizzeremo nello specifico solo quelli disciplinati.
Continua a leggere Classificazione del gin, scopriamola insieme!