Pubblicato il Lascia un commento

Come bere il Calvados?

come bere il calvados

Se diciamo Calvados sapete di cosa parliamo? Si tratta di un’acquavite della Normandia antichissima, tanto che abbiamo già parlato su Instagram di come fosse noto ai tempi di Carlo Magno. Si ottiene dalla distillazione della frutta, nello specifico di mele e pere (le seconde per una percentuale mai superiore al 30%). La sua produzione è controllata solo dal 1942 e prevede l’utilizzo di una grandissima quantità di tipi di mele, anche se i produttori prediligono i generi con più tannini. Dalla polpa si ricaverà il succo, che fermenterà in maniera naturale per almeno un mese prima della distillazione, lunga un anno circa. Quindi sarà il momento dell’invecchiamento, che dopo un breve affinamento in piccole botti, si protrarrà per due anni in grandi fusti conservati in luoghi a temperatura controllata di 12-14°. Il risultato finale sarà un distillato dal sapore pungente, sontuoso, fruttato e floreale. Ma come bisogna bere il Calvados? Ora che abbiamo capito di cosa si tratta possiamo rispondere a questa domana!

Continua a leggere Come bere il Calvados?