Pubblicato il Lascia un commento

Vino Spumante e Vino Frizzante, le differenze!

vino spumante e vino frizzante

Saper distinguere fra Vino Spumante e Vino Frizzante è molto importante per evitare di incappare in brutti errori in fase di scelta della bottiglia da degustare. Perché ci sono differenze che un vero esperto non sottovaluterebbe mai e che quindi è molto bene conoscere. La principale delle differenze, regolata a livello continentale, sta nella pressione!

Un Vino Frizzante ha una pressione che oscilla fra 1 e 2,5 bar, un Vino Spumante invece deve sviluppare quanto meno 3,5 bar. Partendo allora dal presupposto fondamentale avanziamo con il secondo aspetto fondamentale e con il colpo d’occhio, quel suggerimento che non ci ingannerà mai.

Continua a leggere Vino Spumante e Vino Frizzante, le differenze!
Pubblicato il Lascia un commento

Tipi di Prosecco: quanti ce ne sono?

tipi di prosecco

Quando parliamo di Bollicine si creano spesso vari equivoci. Per esempio, giungendo subito all’argomento di oggi, molti ignorano il fatto che esistano più tipi di Prosecco. Parliamo spesso delle grandi bollicine italiane e francesi che abbiamo disponibili sul nostro sito senza spesso conoscerle abbastanza.

Il famoso vino giallo paglierino italiano ne è un esempio. Esistono infatti tre tipi diversi di questo vino spumantino, con varie sottocategorie che possono rappresentare per esempio la denominazione o la presenza o meno di perlage. Questi però sono argomenti di cui abbiamo già parlato e per questo motivo non intendiamo tornare a parlarne in questa sede, concentrandoci solo sui tre generi principali di Prosecco esistenti. Veniamo a noi!

Continua a leggere Tipi di Prosecco: quanti ce ne sono?
Pubblicato il Lascia un commento

Cos’è il perlage?

cos'è il perlage

Abbiamo parlato già di Bollicine sia nel blog che sui Social, per esempio sappiamo già come si produce un Franciacorta, ma c’è un dettaglio di cui non abbiamo mai parlato. Siamo sicuri che, se hai passione per le Bollicine, ne hai sentito parlare ma anche che forse non hai ben chiaro di cosa parliamo. Cos’è il perlage? Un vocabolo francese molto utilizzato che fa riferimento all’effervescenza di un vino spumantino, quelle bollicine che si formano quando il liquido viene versato in un bicchiere. Ma la vera domanda è: perché e come si forma il perlage? Scopriamolo insieme!

Continua a leggere Cos’è il perlage?
Pubblicato il Lascia un commento

Cosa bere a Capodanno?

cosa bere a capodanno

Cosa è meglio bere a Capodanno? Cosa comprare senza correre il rischio di fare brutta figura con i vostri ospiti? Non azzardatevi ad acquistare nulla senza prima seguire la nostra guida completa alla bottiglia perfetta per la notte fra l’ultimo dell’anno e il primo di quello seguente.

È statisticamente provato che ogni persona, in occasioni di feste, beve mediamente un drink ogni ora e spesso si tratta di vino e simili. Da una bottiglia si ricavano sei o sette bicchieri di vino, da una di distillato una decina di cocktail. La prima e ovvia conclusione è che una bottiglia non basterebbe se hai più di un ospite. Ma cosa comprare per questa tanto attesa occasione?

Continua a leggere Cosa bere a Capodanno?
Pubblicato il Lascia un commento

Curiosità sul Franciacorta

curiosità sul franciacorta

Il Natale ormai è davvero alle porte ed è il caso di scegliere la migliore bottiglia da stappare per brindare! Un vero amante delle bollicine italiane sa bene che nulla può essere più adatto di una bella bottiglia di Franciacorta, ma quanti di noi sanno davvero di cosa si tratta? Non uno Spumante, neppure un Prosecco, bensì un prodotto unico nel suo genere e di altissima qualità. Lo Champagne d’Italia merita di essere conosciuto meglio e lo facciamo attraverso alcune che sono le curiosità più affascinanti sul Franciacorta: dalle sue origini al nome.

Continua a leggere Curiosità sul Franciacorta