
Nel nostro blog torniamo a parlare dopo diverso tempo del classico drink da fine pasto italiano. Rispondiamo a chi si è mai chiesto, in pratica cos’è l’amaro? Diamo subito la risposta più immediata e sintetica: l’amaro è un liquore che nasce dall’infusione in soluzione alcolica di un mix di erbe. Possiede prevalentemente un sapore amaro e ha una gradazione minima di 15°.
Già in tempi molto antichi si usava far macerare piante, radici oppure spezie nel vino, questo al fine di ottenere delle bevande digestive e curative dell’apparato digerente. Unite alle conoscenze di botanica dei monaci europei, ecco la nascita degli amari in Italia. Le erbe officinali venivano coltivate nei monasteri al fine di produrre liquori che aiutassero a digerire e a curare disturbi vari. Tutto questo vive una storia secolare, che ha visto gli amari uscire dai monasteri per divenire vere e proprie medicine da farmacia, quindi prodotti artigianali e industriali di cui l’Italia è di gran lunga il maggiore produttore.
Continua a leggere Cos’è l’amaro e come viene prodotto?