
Forse non lo sai, ma l’elemento che definisce il colore di un vino non è l’uva, come sarebbe facile credere, bensì la macerazione delle bucce con l’alcol durante la fermentazione. Nello specifico, la vinificazione in bianco consiste sinteticamente nella fermentazione del mosto senza sfruttare la macerazione di quelle parti solide del grappolo, come raspi e vinaccioli. Non è troppo importante il colore della bacca, quanto il rispetto di quello che deve avvenire in quattro tappe:
Continua a leggere La vinificazione in bianco come avviene?