Pubblicato il Lascia un commento

Remuage: la tecnica che rende lo Champagne unico al mondo

remuage

L’arte di produrre lo Champagne è un’evoluzione continua che si è sviluppata nel corso dei secoli. La tecnica di produzione è molto complessa e prevede diverse fasi, ognuna delle quali ha un’importanza fondamentale nella creazione del prodotto finale. Tra queste fasi, il remuage è una tecnica di affinamento che conferisce al vino la sua caratteristica effervescenza. Noto anche come riddling in inglese, consiste nel far ruotare le bottiglie di Champagne in modo da far cadere gradualmente i sedimenti sul fondo della bottiglia. Questi sedimenti sono il risultato della fermentazione e della maturazione del vino e, se non rimossi, potrebbero alterare il sapore e la qualità del prodotto finale.

Continua a leggere Remuage: la tecnica che rende lo Champagne unico al mondo