Tag: Piemonte

  • Il Disciplinare dei Vini Langhe DOC: tradizione e qualità in bottiglia

    Il Disciplinare dei Vini Langhe DOC: tradizione e qualità in bottiglia

    Oggi vogliamo parlare di un argomento che sta alla base della qualità e dell’autenticità dei nostri amati vini: il disciplinare di produzione. In particolare, ci concentreremo sul disciplinare dei vini con denominazione Langhe DOC, un tesoro enologico del nostro Piemonte. Prima di tutto, è importante capire cosa sia un disciplinare. Si tratta di una vera…

  • Barolo e Barbaresco: due gemelli diversi

    Barolo e Barbaresco: due gemelli diversi

    Quando pensiamo ai grandi vini rossi italiani, due nomi spiccano immediatamente: Barolo e Barbaresco. Questi due gioielli enologici, entrambi provenienti dalla regione Piemonte, condividono molte caratteristiche che li rendono unici e apprezzati in tutto il mondo. Sono prodotti con lo stesso vitigno: il Nebbiolo. Questo nobile vitigno è noto per la sua capacità di produrre…

  • Diversità del Nebbiolo: scopri come questo vitigno si trasforma nelle quattro principali zone di coltivazione

    Diversità del Nebbiolo: scopri come questo vitigno si trasforma nelle quattro principali zone di coltivazione

    Oggi vogliamo condividere con voi la meravigliosa diversità del Nebbiolo, un vitigno straordinario che si trasforma in modo affascinante a seconda della zona in cui viene coltivato. Analizzeremo nelle quattro principali zone di coltivazione come il vino cambia. La diversità del Nebbiolo analizzata zona per zona. Conclusione. Se volete esplorare questa straordinaria diversità di Nebbiolo,…

Mail promemoria Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email, corretto, qui sotto.

Hai già compiuto 18 anni?

Mariano Vini è contro la vendita di alcolici a persone che ancora non hanno raggiunto la maggiore età!

[]