Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Tag: Champagne
-
Il fascino dello Spumante Metodo Classico: un viaggio nel mondo delle bollicine
Lo Spumante Metodo Classico rappresenta l’apice dell’arte vinicola, un processo che trasforma uve selezionate in bollicine raffinate e complesse. Ma cosa rende questo metodo così speciale e quali sono i vini che ne derivano? Immergiamoci in questo affascinante mondo di tradizione e innovazione. Conosciuto anche come méthode champenoise, è una tecnica di produzione di vini…
-
Cosa bere a Natale: tre champagne imperdibili per le feste
Quando si parla di festeggiare il Natale con stile, nulla supera l’eleganza e il fascino di uno champagne. Stappare una bottiglia di grandi bollicine significa trasformare un semplice brindisi in un momento speciale, fatto di convivialità e ricordi preziosi. Ma è anche una scelta di gusto: gli champagne si distinguono per la loro complessità , versatilità …
-
Perrier-Jouët: l’arte dello Champagne dal 1811
Oggi vogliamo portarti in un viaggio attraverso la storia e l’eccellenza di una delle maison di champagne più iconiche al mondo: Perrier-Jouët. Fondata nel 1811, questa cantina ha saputo coniugare tradizione e innovazione, creando champagne che sono vere e proprie opere d’arte liquide. La storia di Perrier-Jouët inizia con l’unione di due anime appassionate: Pierre-Nicolas…
-
Il Metodo Classico: l’arte delle bollicine raffinate
Oggi vogliamo parlarvi di un metodo di produzione che ha rivoluzionato il mondo delle bollicine: il Metodo Classico. Questo processo, noto anche come méthode champenoise, è il segreto dietro alcuni dei vini spumanti più pregiati al mondo. Ai tratta di un processo di vinificazione che prevede la rifermentazione del vino in bottiglia. Iniziamo con un…
-
Numeri dello Champagne esclusivi e impressionanti
Oggi vi sveliamo alcuni dei numeri impressionanti dietro al mondo dello Champagne. Solo lo 0,5% della superficie vitata mondiale riguarda questa bollicina straordinaria, corrispondente a 34.500 ettari. Di questi, il 38% è dedicato al Pinot Nero, il 31% al Chardonnay e il restante 31% al Pinot Meunier, confermando la complessità e la varietà che caratterizzano…