Pubblicato il Lascia un commento

Abbinamento fra vino e sushi

abbinamento fra vino e sushi

L’abbinamento fra vino e sushi può essere un’esperienza gustativa sorprendente, ma può anche rappresentare una sfida per i sommelier e gli amanti del sushi. Mentre il pesce crudo e il riso aromatizzato possono essere difficili da abbinare con il vino, ci sono alcune opzioni di vino italiane che possono fare la differenza. Ecco i cinque migliori vini italiani da bere insieme al sushi!

Continua a leggere Abbinamento fra vino e sushi
Pubblicato il Lascia un commento

Aprire una bottiglia di vino in modo perfetto!

come aprire una bottiglia di vino

Essere in grado di aprire una bottiglia di vino senza commettere errori potrebbe essere di fondamentale importanza. Potrebbe facilmente succedere che il tappo si spezzi o che si sbricioli, allora recandoci dei fastidi particolari. Ecco allora una guida precisa per aprire alla perfezione la tua bottiglia, e non è necessario che tu sia un sommelier per farlo in maniera impeccabile.

Sono solo cinque le mosse da mettere in pratica per non fare cattiva figura con gli amici o a un appuntamento galante, scopriamole assieme!

Continua a leggere Aprire una bottiglia di vino in modo perfetto!
Pubblicato il Lascia un commento

Quale bicchiere per il vino? Guida alla scelta!

migliore bicchiere per il vino

Quando arriva un ospite a casa e vogliamo offrirgli un buon bicchiere di vino bisogna scegliere anche il bicchiere più adatto a una corretta degustazione! Ci vogliono allora piccoli accorgimenti che ci consentano di fare bella figura, rispettando il galateo e sapendo qualche bicchiere scegliere per servire quel determinato vino.

Bisognerà tenere conto del fatto che, se durante il pasto si berrà più di un vino, sarà il caso di usare un bicchiere per ogni vino. La scelta ci consentirà di apprezzare il più possibile il prodotto che andremo a degustare, per questa ragione la cosa non è affatto banale.

Il comune denominatore sarà il materiale, cristallo dal minimo spessore con stelo lungo, perché il calore della mano non alteri la temperatura di servizio. Ovviamente il bicchiere dovrà essere afferrato proprio dallo stelo. Ma veniamo a noi e capiamo velocemente, vino per vino, quale scelta del bicchiere sarà quella che farà maggiormente al caso nostro.

Continua a leggere Quale bicchiere per il vino? Guida alla scelta!
Pubblicato il Lascia un commento

Formaggi e vino, come abbinarli?

formaggi e vino

I formaggi, una volta a tavola, possono tranquillamente rappresentare una pietanza per la quale possa valere un discorso a parte quanto all’abbinamento al vino. Spesso, soprattutto se mangiati a fine pasto, presentano delle limitazioni e l’accoppiamento fra formaggi e vino non è sempre così pieno di opzioni. Queste diventano per esempio sempre di meno se per la portata principale si è consumato un vino strutturato, in quanto è poi profondamente sconsigliato passare dal bere un vino strutturato e uno che lo è di meno.

Continua a leggere Formaggi e vino, come abbinarli?
Pubblicato il Lascia un commento

Durata del vino in bottiglia

durata del vino in bottiglia

Dicono che il vino migliora con il tempo ma questo è un fatto vero in parte. Il tempo può sì migliorare un vino ma anche farlo deperire, perché non tutti i vini son adatti all’invecchiamento e, come detto già in passato, bisogna conservare una bottiglia di vino nella maniera migliore. La durata del vino in bottiglia chiusa, dunque, può dipendere da più cose. Possiamo affermare comunque che le possibilità di invecchiamento di un vino dipendono molto da tre elementi:

  • Longevità del vino
  • Affinamento
  • Maturazione

Analizziamo nel dettaglio questi tre elementi e capiamo perché sono così importanti per la durata del vino in una bottiglia chiusa.

Continua a leggere Durata del vino in bottiglia