Pubblicato il Lascia un commento

Durata del vino in bottiglia

durata del vino in bottiglia

Dicono che il vino migliora con il tempo ma questo è un fatto vero in parte. Il tempo può sì migliorare un vino ma anche farlo deperire, perché non tutti i vini son adatti all’invecchiamento e, come detto già in passato, bisogna conservare una bottiglia di vino nella maniera migliore. La durata del vino in bottiglia chiusa, dunque, può dipendere da più cose. Possiamo affermare comunque che le possibilità di invecchiamento di un vino dipendono molto da tre elementi:

  • Longevità del vino
  • Affinamento
  • Maturazione

Analizziamo nel dettaglio questi tre elementi e capiamo perché sono così importanti per la durata del vino in una bottiglia chiusa.

Continua a leggere Durata del vino in bottiglia
Pubblicato il Lascia un commento

L’abbinamento dei vini rosati

abbinamento dei vini rosati

Per alcuni potrebbero sembrare i più semplici di abbinare, per altri i più difficili. Il rosato è un vino che accomuna caratteristiche sia di bianchi che di rossi, in questa maniera risulta un vino estremamente versatile. Quello che distanzia un rosato da un rosso sono i tannini. Questi provengono dalla macerazione delle bucce e dall’invecchiamento in botte. Un vino rosato ha brevissimi tempi di contatto con le bucce e di permanenza in botte. Queste cose, abbinate a una scarsa struttura, non ne fanno un prodotto senza personalità, ma caratterizzano l’abbinamento dei vini rosati, rendendolo abbastanza vario.

Continua a leggere L’abbinamento dei vini rosati