SPEDIZIONI GRATIS VERSO L'ITALIA SE SPENDI ALMENO 100 €

Cosa bere a Natale: tre champagne imperdibili per le feste

cosa bere a natale

Quando si parla di festeggiare il Natale con stile, nulla supera l’eleganza e il fascino di uno champagne. Stappare una bottiglia di grandi bollicine significa trasformare un semplice brindisi in un momento speciale, fatto di convivialità e ricordi preziosi. Ma è anche una scelta di gusto: gli champagne si distinguono per la loro complessità, versatilità e capacità di accompagnare alla perfezione i piatti della tradizione natalizia. Oggi ti presentiamo tre etichette d’eccellenza che renderanno il tuo Natale indimenticabile.

Cosa bere a Natale? Tre consigli per rendere uniche le tue feste

Il Cristal Rosé 2014 di Louis Roederer è un capolavoro assoluto. Questo champagne nasce solo in annate eccezionali ed è il risultato di una rigorosa selezione delle migliori uve Pinot Noir e Chardonnay. Ciò che rende unico questo rosé è l’armonia tra la freschezza della frutta rossa e le note più complesse di agrumi canditi e spezie.

Perfetto per un aperitivo elegante, il Cristal Rosé si sposa splendidamente con piatti raffinati come il carpaccio di tonno o il salmone affumicato. Per i più audaci, è anche ideale con il foie gras o i dessert a base di frutta rossa.

Per chi cerca l’eccellenza assoluta, il Dom Pérignon Plénitude 2 Vintage 2004 è una scelta imperdibile. Questo champagne rappresenta la seconda vita del vino, grazie a un lungo affinamento sui lieviti che gli conferisce una profondità straordinaria. I suoi aromi evoluti, che spaziano dalle note di brioche e frutta secca al miele, lo rendono un vino complesso e affascinante.

Il Plénitude 2 è il compagno ideale per piatti strutturati come l’astice alla griglia, il cappone ripieno o i formaggi stagionati. La sua persistenza aromatica è perfetta per accompagnare cene importanti o per brindare a mezzanotte.

cosa bere a natale

Infine, il Dom Pérignon Rosé Vintage 2009 è l’emblema del lusso contemporaneo. Questo champagne unisce la potenza del Pinot Noir alla raffinatezza dello Chardonnay, offrendo un bouquet aromatico che richiama frutti di bosco maturi, agrumi e una leggera nota minerale.

Grazie alla sua versatilità, il Dom Pérignon Rosé si abbina alla perfezione con tartare di tonno, ostriche e piatti a base di carni bianche. Ma è anche una scelta intrigante per accompagnare dolci a base di cioccolato fondente.

Conclusione

Queste tre etichette sono l’essenza stessa della festa, ideali per rendere il tuo Natale davvero speciale. Se vuoi approfondire le caratteristiche di questi champagne e scoprire altri grandi nomi, ti consigliamo di leggere questa guida ai migliori champagne. Ogni bottiglia ha una storia unica da raccontare, perfetta per accompagnare i tuoi momenti più preziosi.

Per scoprire la nostra selezione completa di champagne e brindare con stile, visita il nostro sito Mariano Vini: www.marianovini.it/selezione-champagne. Brindiamo insieme a un Natale indimenticabile!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mail promemoria Ti informeremo quando il prodotto sarà di nuovo disponibile. Per favore lascia il tuo indirizzo email, corretto, qui sotto.

Hai già compiuto 18 anni?

Mariano Vini è contro la vendita di alcolici a persone che ancora non hanno raggiunto la maggiore età!

[]